COMUNICATI PER LA FIACCOLATA DI LUCE SIA ESQUILINO
Pubblicato da COMITATO in INCONTRI PUBBLICI · Sabato 07 Dic 2024
Tags: fiaccolata, Luce, Sia, Esquilino, associazioni, contestazione, affermazioni, delegittimazione
Tags: fiaccolata, Luce, Sia, Esquilino, associazioni, contestazione, affermazioni, delegittimazione
COMUNICATI
Le associazioni Luce Sia in ordine alla fiaccolata del 4 dicembre all’Esquilino intendono contestare alcune affermazioni pubblicate on line e che riteniamo delegittimanti il nostro operato e soprattutto l’operato di Don Coluccia ospite della nostra fiaccolata che si dedica al recupero dei ragazzi disagiati e non è parroco1) Ci dissociamo dall’affermazione fatta da alcuni che l’opera pastorale di Don Coluccia sia un franchising manettaro: ricordiamo che il franchising è un contratto con cui “ un’azienda concede ad un’altra azienda il diritto a commercializzare i suoi prodotti o servizi dietro il pagamento di un canone”….. tutto si può dire salvo che l’opera di Don Coluccia possa essere tale: la sua partecipazione alle manifestazioni organizzate da altri o da lui stesso sono espressione di un’opera pastorale e di risveglio delle coscienze:….attraverso la lotta alla criminalità ed alla droga che la sovvenziona…..affermare altro è delegittimazione….e la delegittimazione isola e mette a rischio la vita di chi opera in modo pulito e onesto…2) L’aggettivo manettaro è un ulteriore tentativo di delegittimare l’opera di Don Coluccia: infatti manettaro è un neologismo per indicare che il malcostume si possa risolvere più facilmente con il rigore giudiziario e la detenzione …usato nel contesto specifico in modo denigratorio per riferirsi a chi chiede l’incarcerazione…….Ci piacerebbe che queste persone ci spiegassero qual è il mezzo che attualmente la società civile ha per mettere un delinquente nella condizione di non nuocere.3) Dire che la manifestazione delle associazioni Luce sia con la partecipazione dell’opera di Don Coluccia si svolga nel disinteresse dei romani è sicuramente un lapsus freudiano riferito a chi ha scritto e contestato on line..Fortunatamente la gran parte dei romani, anche quelli meno fortunati e più poveri, non rubano, non scippano non truffano, non occupano le case altrui e non spacciano….Si ricorda e sottolinea che la povertà o la fragilità sociale non giustifica la illegalità e la insicurezza e la droga…4) Si contesta chi scrive che il percorso della manifestazione ha interessato i luoghi del degrado…ma quale altro percorso doveva fare una manifestazione contro il degrado e l’illegalità? Doveva forse fare un giro turistico?? E’ chiaro che non avesse senso andare nel Quartiere Gentrificato vale a dire riqualificato e trasformato da popolare a residenziale.5) Siamo stati definiti “ il peggio della piccola borghesia locale….” La vandea ( dicasi rivoluzione) del parroco ….ne saranno stati contenti ed onorati soprattutto i politici presenti…in particolare quelli di destra, accusati di aver marciato contro i poveri e i migranti, soltanto a fini elettorali….e meno male che tutte le nostre manifestazioni e, in particolare, quella del 4 dicembre all’Esquilino, sono sempre dichiaratamente APARTITICHE e tutti possono partecipare.6) Don Coluccia è stato definito il Brumotti in tonaca…per chi non lo sapesse, Brumotti è un inviato di Striscia la Notizia che combatte la criminalità organizzata e che si è introdotto in un accampamento di spaccio nel bosco camuffandosi da sottobosco…ebbene mi preme precisare che Don Coluccia non si traveste perché in ogni occasione anche la più rischiosa CI METTE LA FACCIA… perché non lo fai Tu invece di nasconderti nell'anonimato??Basta delegittimazioni!! Proseguiamo nel nostro percorso di unificazione e solidarietà e di risveglio delle coscienze per riportare sicurezza e legalità…
Non sono presenti ancora recensioni.